“Napoli 2050”: il progetto cinematografico che immagina il futuro della città

02/04/2025

Napoli 2050” è un progetto nato dalla collaborazione tra l’ITI Galileo Ferraris, l’Associazione Ecole Cinema ETSNatiadocufilm Srl, l’Associazione Lemon Academy e la Mediateca Santa Sofia, con il patrocinio del Comune di Napoli. L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito., mira a realizzare una miniserie in 4 episodi che immagina il futuro della città.

Partito da Scampia, “Napoli 2050” vede protagonisti gli studenti dell’istituto tecnico che, guidati da esperti del settore, stanno sviluppando una narrazione cinematografica che proietta la città verso il futuro. Attraverso quattro temi chiave quali la parità di genere, sostenibilità ambientale, inclusione sociale e qualità dell’istruzione, i giovani autori esploreranno altrettante aree della città: il centro storico, le periferie, il porto e la collina.

Le attività sono iniziate con un percorso di formazione presso la Mediateca Santa Sofia, dove i partecipanti hanno analizzato film e documentari sulla città, affiancati da materiali didattici e incontri con esperti. Tra i professionisti coinvolti spiccano la presidente di Ecole Cinema Sabrina Innocenti, i ricercatori dell’Università Federico II e il regista Giuseppe Carrieri, già collaboratore della scuola in precedenti progetti.

Particolare attenzione è stata dedicata alla Galleria Principe di Napoli, riletta attraverso tecniche innovative che combinano ricerca d’archivio, graphic motion e intelligenza artificiale. I risultati di questo lavoro saranno presentati in anteprima a settembre 2024 al Cinema Plaza, dopo la partecipazione alla Fiera Didacta come esempio di buona pratica educativa.

Napoli 2050” rappresenta non solo un’esperienza cinematografica, ma un vero e proprio laboratorio di futuro, dove i giovani di Scampia immaginano la città che verrà, tra innovazione tecnologica e valorizzazione della memoria storica.

Potrebbero interessarti anche

Registrati

CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.

E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: