14/04/2025
Moon il Panda è un film d’avventura diretto da Gilles De Maistre, nelle sale dal 17 aprile 2025, che racconta la storia di Tian, un dodicenne con difficoltà scolastiche mandato a vivere in campagna dalla nonna. Lontano dalla frenesia della città, tra le montagne della Cina, Tian stringe un’amicizia segreta con un cucciolo di panda di nome Moon. Questa relazione speciale diventa il cuore di un’avventura straordinaria che trasformerà per sempre la vita del ragazzo e della sua famiglia, insegnandogli valori come l’amicizia, il rispetto per la natura e l’importanza dei legami familiari.
Il film è un’ottima scelta per studenti e ragazzi grazie ai suoi temi educativi e coinvolgenti:
Amicizia e rapporto uomo-animale
La storia esplora il legame profondo tra Tian e Moon, offrendo spunti di riflessione su:
- L’empatia verso gli animali: Può esistere un’amicizia tra esseri umani e animali? In che modo questa relazione può arricchire la vita di entrambi?
- Lezioni di vita: Interagire con gli animali insegna pazienza, responsabilità e amore incondizionato.
- Differenze tra amicizie umane e animali: Come cambia il rapporto con un animale rispetto a quello con i coetanei?
Ecologia e rispetto per la natura
Il film affronta temi cruciali per la sensibilizzazione ambientale:
- Protezione degli habitat naturali: Il panda gigante è una specie a rischio a causa della riduzione delle foreste di bambù. Quali altre specie sono minacciate e come possiamo aiutarle?
- Azioni concrete: Riduzione dell’inquinamento, riciclo e sostegno a organizzazioni come il WWF o altre associazioni per la conservazione della fauna.
- Ruolo degli ambasciatori ambientali: Tian diventa ambasciatore dei panda. Se potessi, quale causa ambientale ti piacerebbe rappresentare?
Famiglia e crescita personale
La trama tocca dinamiche familiari e relazionali:
- Conflitti generazionali: Tian ha un rapporto difficile con il padre, che lo sprona con severità, mentre la nonna NaiNai lo sostiene con dolcezza.
- Bisogno di comprensione: Ti è mai capitato di non sentirti compreso dai genitori? Chi, nella tua vita, ti fa sentire ascoltato e accettato?
- Superamento delle difficoltà: L’esperienza con Moon aiuta Tian a maturare e a trovare la sua strada, mostrando come le sfide possano trasformarsi in opportunità di crescita.
Attività didattiche e approfondimenti
Il film è accompagnato da una scheda didattica scaricabile con materiali interattivi, tra cui:
- Giochi educativi: “Trova le 7 differenze” e cruciverba tematici per imparare divertendosi.
- Schede informative: Dati scientifici sul panda gigante (habitat, alimentazione, curiosità) per approfondire la conoscenza di questa specie.
- Domande di riflessione: Spunti per discussioni in classe su amicizia, ecologia e famiglia.
Informazioni utili per la visione
Per organizzare una proiezione scolastica o richiedere informazioni, contattare:
Email: O1cinemascuola@raicinema.it
Cast e Produzione
- Regia: Gilles De Maistre
- Cast principale: Noé Liu Martane (Tian), Sylvia Chang, Liu Ye, Nina Liu Martane e Alexandra Lamy in un ruolo speciale.
- Genere: Avventura
- Durata: 1 ora e 40 minuti
La locandina
Il trailer