28/7/2025
Dopo l’esordio nel 2023, è partita da metà gennaio 2025 e proseguita fino a fine maggio la seconda edizione del progetto di Agis Emilia Romagna “Le parole dello sguardo”, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, in partnership con il Dipartimento delle Arti dell’Università degli Studi di Bologna e con la direzione scientifica del prof. Roy Menarini.
Con il sottotitolo “Il femminile nel cinema tra stereotipi e nuove opportunità”, il progetto ha focalizzato l’attenzione sulla rappresentazione della donna all’interno dell’immaginario cinematografico, con la finalità di sensibilizzare gli studenti delle scuole sull’importanza della convivenza civile, del rispetto della persona, del contrasto culturale di ogni forma di violenza ed esclusione basata sulla discriminazione e sugli stereotipi di genere, consapevoli che il cinema sia uno strumento essenziale a questo scopo.
Come nella precedente edizione, il progetto ha previsto una parte formativa online, proiezioni gratuite nei cinema dell’Emilia Romagna e un’intensa attività laboratoriale nelle scuole, dove gli studenti sono stati chiamati a una partecipazione attiva.
I docenti e gli studenti, previa registrazione a www.leparoledellosguardo.it, possono accedere all’area riservata del sito dove troveranno materiali di approfondimento sul tema, declinati per ordini di scuole e realizzati da esperti. La piattaforma conserva anche tutti i materiali dell’edizione precedente, incentrata sui fondamenti del linguaggio cinematografico, ed è pensata come uno strumento in divenire, da arricchire nel tempo.