Cinema Massimo - Via Giuseppe Verdi, 18 - 10124 Torino
CinemaAmbiente – Environmental Film Festival nasce nel 1998 con l’obiettivo di presentare eccezionali film ambientali che promuovano il cinema e la consapevolezza ambientale.
Il Festival è organizzato dal Museo Nazionale del Cinema – Fondazione Maria Adriana Prolo, Torino – Italia.
CinemaAmbiente è cresciuto negli anni e oggi è uno dei festival di cinema ambientale più importanti del panorama internazionale. E’ il fondatore del Green Film Network, l’associazione dei maggiori festival mondiali di cinema ambientale.
Il programma di CinemaAmbiente prevede oltre 100 film selezionati, proiettati nelle categorie in concorso, oltre che nelle categorie speciali (Eventi Speciali, Panorama).
Oltre alle proiezioni di film, il programma prevede dibattiti, incontri con gli autori, Q&A, mostre, presentazioni di libri, teatro e concerti, eventi a Torino e dintorni.
Al Festival si affiancano inoltre due importanti attività che completano il lavoro di promozione del cinema a tematica ambientale in Italia:
– CinemAmbiente Tour: un progetto di distribuzione non commerciale dei film presentati al Festival. Con centinaia di proiezioni sul territorio nazionale, l’Associazione CinemAmbiente è il principale punto di riferimento in Italia per il reperimento di film e documentari dedicati al tema dell’Ambiente.
– CinemAmbiente TV – Film per l’educazione ambientale: un’iniziativa rivolta alle scuole e unica nel suo genere a livello internazionale. Attraverso un apposito sito internet, gli insegnanti possono selezionare e proiettare in classe, in alta qualità, centinaia di film e documentari, categorizzati per argomento e selezionati in base all’età degli studenti.
Dal 7 al 12 giugno 2022 si è svolto a Torino, in Italia, il 25° CinemaAmbiente – Festival del cinema ambientale.