11/02/2025
Fino a maggio 2025 torna a Torino e online il programma didattico di CinemAmbiente Junior, organizzata in seno al progetto La Scuola in prima fila_Viaggio in Italia, del Museo Nazionale del Cinema, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
Le proiezioni saranno un’occasione unica per avvicinare studenti di tutte le età ai temi ambientali attraverso il potere del cinema. Questa edizione, dedicata al tema “Noi siamo Natura“, vuole offrire un momento di riflessione sulla connessione profonda tra l’essere umano e il ciclo vitale del pianeta. L’obiettivo è sensibilizzare le nuove generazioni, coinvolgendole in una narrazione che unisce arte, educazione e consapevolezza ambientale.
Il calendario delle proiezioni
Le proiezioni includono titoli di grande rilevanza educativa, ciascuno selezionato per la sua capacità di raccontare il rapporto tra uomo e natura. Tra i film in programma:
- Once Upon a Time in a Forest (27 gennaio – 2 febbraio), un documentario sulla lotta contro la deforestazione in Finlandia.
- Il robot selvaggio (31 marzo – 6 aprile), un’avventura animata che esplora il legame tra tecnologia e ambienti naturali.
- Viaggio al Polo Sud (7 – 13 aprile), un affascinante documentario che conduce gli spettatori tra i paesaggi incontaminati dell’Antartide.
- La famosa invasione degli orsi in Sicilia (12 – 18 maggio), una fiaba animata tratta dall’opera di Dino Buzzati.
Le proiezioni si terranno presso il Cinema Massimo di Torino ogni lunedì mattina alle ore 9:30, mentre le scuole di tutto il territorio nazionale potranno accedere ai film online tramite LIM. Ogni visione sarà accompagnata da dibattiti o incontri con esperti del settore, per approfondire i temi trattati.
Come partecipare
La partecipazione al programma è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Le scuole interessate possono registrarsi sul sito ufficiale del Festival CinemAmbiente, visitando questo link o scrivendo una mail a junior.ca@museocinema.it.