A scuola tra libri e cinema: “Libriamoci” incontra “CIAK AMBIENTE”

20/02/2025

Proseguono gli eventi del progetto CIAK AMBIENTE promosso dall’Istituto Cinematografico dell’Aquila nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Un incontro speciale per gli studenti della scuola di Paganica

“La Lanterna Magica” ha coinvolto le classi IV e V della scuola primaria di Paganica in un evento che rientra nella campagna nazionale Libriamoci, dedicata alla promozione della lettura e alla sensibilizzazione sulla tutela dell’ambiente nelle scuole di ogni ordine e grado. L’iniziativa Libriamoci sottolinea il valore della lettura come strumento essenziale per affinare il pensiero, modellare intelligenze e ispirare ideali. Tra i tre filoni tematici proposti, “Intelleg(g)o… dunque faccio” si allinea perfettamente con i principi del progetto CIAK AMBIENTE, ponendo l’accento sulla cittadinanza attiva, cooperazione e, soprattutto, conoscenza e salvaguardia dell’ambiente.

Cinema e letteratura per educare alla sostenibilità

Per rendere concreta questa esperienza formativa, gli studenti assisteranno alla proiezione del cortometraggio animato L’uomo che piantava gli alberi di Frédéric Back. A seguire, verranno letti ad alta voce brani significativi del libro di Jean Giono, fonte d’ispirazione per il film, offrendo ai ragazzi una prospettiva più ampia sull’importanza del rapporto tra uomo e natura.

Il ruolo della scuola di Paganica nella promozione della lettura

La scuola di Paganica rientra nel Comune dell’Aquila, riconosciuto come “Città che legge”, un titolo che attesta il continuo impegno nella diffusione della cultura della lettura. Grazie a questo contesto favorevole, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila intende dare un contributo significativo alla crescita culturale e ambientale degli studenti, offrendo loro esperienze educative che intrecciano cinema e letteratura per sensibilizzare le nuove generazioni sull’importanza della tutela ambientale.

Potrebbero interessarti anche

Registrati

CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.

E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: