Il progetto EX VOTO, nasce per promuovere la storia, l’arte, l’artigianato e le eccellenze locali attraverso il linguaggio cinematografico: un prodotto seriale (fiction) di ispirazione fantasy – in linea con l’immaginario magico-alchemico di Napoli e con le inclinazioni dei teen – che accompagni il pubblico alla scoperta della città e del suo patrimonio storico, architettonico, artistico, avvalendosi di location uniche e straordinarie, iniziando dalle sedi del Polo. Nel primo episodio “The Magic Society”, la trama ingegnosamente si snoda lungo il viaggio dei 3 giovanissimi protagonisti che, dal ritrovamento di un prezioso taccuino, arriva a scoprire le origini della porcellana settecentesca, tra flashback e rievocazioni storiche, attraversando gli antichi laboratori della Real Fabbrica ed il Bosco di Capodimonte, le magnifiche sale del Museo Artistico Industriale Palizzi, in cui gli allievi del Liceo coreutico e musicale si esibiscono dal vivo.
Allievi e docenti, guidati da professionisti del calibro di Paolo Cresta e Gianfranco Gallo, hanno collaborato a questo progetto in tutte le sue parti, dalla scenografia alle musiche, alla danza e alla recitazione, rappresentando tutte le possibilità espressive dell’arte che il Polo delle Arti Caselli Palizzi accoglie, sviluppa e promuove, tanto sul proprio territorio che a livello nazionale e mondiale. La partecipazione appassionata di allievi e docenti, la collaborazione al team verso un comune entusiasmante obiettivo, hanno dimostrato l’efficacia della media literacy come strumento privilegiato di crescita personale e professionale, di inclusione, di sensibilizzazione degli studenti verso la cura e la promozione del proprio territorio e, in senso più ampio, di crescita civile e culturale, nonché la sperimentazione di nuove possibili opportunità professionali nei settori dell’audiovisivo e del marketing territoriale ad esso connesso.
- Titolo:EX VOTO – EPISODIO 1 «The Magic Society»
- Sinossi:«The Magic Society» è il primo episodio di una fiction (fantasy) che potrebbe essere infinita, tante sono le bellezze e le eccellenze del nostro patrimonio: si racconta l’incredibile e magica invenzione della porcellana europea che proprio qui, nella Real Fabbrica di Capodimonte, ha dato vita ad alcune tra le sue più eccezionali espressioni, note ed imitate in tutto il mondo. La trama ingegnosamente si snoda lungo il viaggio dei tre giovanissimi protagonisti – Luca, Alessandro e Martina - che, dal ritrovamento di un prezioso taccuino, arriva a scoprire le origini della porcellana settecentesca, tra flashback e rievocazioni storiche, attraversando gli antichi laboratori della Real Fabbrica ed il Bosco di Capodimonte, le magnifiche sale del Museo Artistico Industriale Palizzi, in cui gli allievi del Liceo coreutico e musicale si esibiscono dal vivo.
- Data di uscita:2025
- Durata:36"18
- Genere:Fantasy fiction
- Staff tecnico:Regia: GIANFRANCO GALLO
Aiuto regia: ALFREDO LE BOFFE e LISA IMPERATORE
Direttore della fotografia: Giuseppe de Muro
Sceneggiatura e soggetto di LUCA DELGADO con gli studenti del Polo Delle Arti Caselli Palizzi
Musiche originali: LUIGI ESPOSITO
In collaborazione con RICCARDO DEL PRETE e gli studenti del Polo Delle Arti Caselli Palizzi
Scenografia: Patrizia Mauro con gli studenti del Polo Delle Arti Caselli Palizzi
Suono: Luca Ranieri – Montaggio: Mauro de Rosa
Costumi: Anna Giordano
Trucco: Marilisa Fergola
Elettricista: Antonio de Muro
Assistenti trucco: Iole Borrelli, Imma Covone
Direzione scientifica: VALTER DE BARTOLOMEIS, PAOLO CRESTA
Progettazione: GIOVANNA ANNUNZIATA
Coordinamento, Comunicazione e PR: ROSELI RITA FERRAIUOLI
Coordinamento sede Caselli: TOMMASO BAIANO
Coordinamento sede Palizzi: GIACOMO D’ALTERIO
Formazione: ANDREA CANOVA
Direzione amministrativa: LORENZA VERTUCCI
Assistenti amministrativi: BENEDETTA IERVOLINO, FRANCESCA VEROLINO
Collaboratori: GIOVANNI APORTA, PASQUALE MANGO
Autisti: FRANCESCO FALCO, ALESSIO PRINNO