scuola

Giornate del Cinema per la Scuola 2025: il gran finale con il “Red carpet al contrario”

26/06/2025 A Palermo si conclude la terza edizione delle Giornate del Cinema per la Scuola, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, e organizzata in collaborazione con ANEC, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e il Liceo Scientifico Galileo Galilei.  Dopo due giornate di proiezioni, incontri e laboratori,

Giornate del Cinema per la Scuola 2025 – Resoconto della 2a giornata

25/09/2025 Prosegue a Palermo la terza edizione delle Giornate del Cinema per la Scuola, promossa dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, organizzata in collaborazione con ANEC, l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e il Liceo Scientifico Galileo Galilei. La città

Bando Progetti Nazionali 2025: 11 soggetti ammessi al finanziamento

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

09/09/2025 Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza nazionale”, nel quadro del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo del 2016. Sono 11 gli enti beneficiari, per un finanziamento complessivo di 2 milioni di euro,

Giornate del Cinema per la Scuola 2025: invito per gli enti a presentare proposte formative

03/07/2025 Il Ministero dell’Istruzione e del Merito e il Ministero della Cultura, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia, nell’ambito delle azioni del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, anche per il corrente anno scolastico promuovono le Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2025. L’iniziativa, che si svolgerà il 24,

Candida i tuoi studenti alla Giuria del Leoncino d’oro della Mostra cinematografica di Venezia

06/06/2025 Il Premio David Giovani e Leoncino d’oro, ideato e promossa da Agis-Agiscuola, ANEC e Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, rientra da quest’anno fra le iniziative istituzionali del Piano Cinema e verrà dunque realizzata con il coordinamento dei due Ministeri. Com’è noto, la Giuria del Leoncino d’oro è costituita dai giovani

Giornate del Cinema per la Scuola 2024 – Giorno 3

06/11/2024 Si è conclusa oggi, 6 novembre, la seconda edizione delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024, tenutesi a Palermo a partire dal 4 novembre. Oltre 600 rappresentati del personale scolastico, tra docenti, dirigenti scolastici e DSGA provenienti da tutta Italia, sono stati i destinatari delle attività formative e delle proiezioni dedicate alle

Giornate del Cinema per la Scuola 2024 – Giorno 1

04/11/2024 Partita la seconda edizione delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024 a Palermo, che prevede la partecipazione, la formazione e l’incontro, per tre giorni di seguito, di oltre 600 rappresentati del personale scolastico, tra docenti, dirigenti scolastici e DSGA provenienti da tutta Italia. Le Giornate, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

Bando Progetti di rilevanza territoriale 2024: gli enti ammessi a finanziamento

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

17/07/2024 Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale”, nel quadro del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo del 2016. Sono 96 i progetti “di rilevanza territoriale” finanziati su un totale di 359 istanze

“PassiCorti”, concorso di cortometraggi per studenti: il bando e come partecipare

30/05/2024 PassiCorti è un’iniziativa dedicata ai cortometraggi realizzati dagli studenti in ambito scolastico, organizzata dall’A.S.A. (Associazione Scuola Aperta). Il progetto è stato reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e con il sostegno della Scuola Secondaria di I Grado di Mosso (I.C. Valdilana-Pettinengo), l’Amministrazione comunale di Valdilana e BiBox Art-Space.

Webinar “Fare scuola con il cinema”: la didattica dell’audiovisivo come strumento educativo

03/05/2024 Nella giornata odierna, 3 maggio 2024, si è svolto il webinar dal titolo Esplorando nuove frontiere: fare scuola con il cinema (accreditato sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’Istruzione e del Merito) pensato e concepito per esplorare con rigore e competenza l’importanza della didattica del cinema come strumento educativo d’avanguardia. Non è mancata un’analisi approfondita sull’integrazione

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: