film education

David Giovani e Leoncino d’oro entrano nel Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola

19/02/2025 Il David Giovani, premio assegnato dagli studenti delle scuole secondarie di II grado al miglior film italiano dell’anno nell’ambito dei David di Donatello, e il Leoncino d’oro, premio collaterale della Mostra Internazionale d’arte cinematografica di Venezia attribuito da una giuria di giovani, sono ufficialmente inclusi nelle attività istituzionali del Piano Nazionale Cinema e Immagini

FAQ Partecipazione ai bandi CIPS 2025

F.A.Q. RELATIVE AI BANDI CINEMA E IMMAGINI PER LA SCUOLA 2025 -> FAQ Bando Scuole -> FAQ Bando per progetti di rilevanza territoriale -> FAQ Bando per progetti di rilevanza Nazionale PROFILAZIONE IN PIATTAFORMA ATTRAVERSO IL SIDI (Sistema Informativo Dell’Istruzione) Informazioni in merito alla profilazione in piattaforma, ai fini della partecipazione ai bandi del Piano

Giornate del Cinema per la Scuola 2024 – Giorno 3

06/11/2024 Si è conclusa oggi, 6 novembre, la seconda edizione delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024, tenutesi a Palermo a partire dal 4 novembre. Oltre 600 rappresentati del personale scolastico, tra docenti, dirigenti scolastici e DSGA provenienti da tutta Italia, sono stati i destinatari delle attività formative e delle proiezioni dedicate alle

Giornate del Cinema per la Scuola 2024 – Giorno 1

04/11/2024 Partita la seconda edizione delle Giornate Nazionali del Cinema per la Scuola 2024 a Palermo, che prevede la partecipazione, la formazione e l’incontro, per tre giorni di seguito, di oltre 600 rappresentati del personale scolastico, tra docenti, dirigenti scolastici e DSGA provenienti da tutta Italia. Le Giornate, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito

Il corto studentesco “Il prezzo dell’amicizia” in tour fino ad Hollywood

13/08/2024 Non si arresta l’apprezzamento per il cortometraggio “Il prezzo dell’amicizia” realizzato dagli studenti dell’Istituto comprensivo Federico de Roberto di Zafferana Etnea, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola. Il cortometraggio, che tratta in modo sensibile e attuale il tema della disabilità, dopo diverse proiezioni che lo hanno visto protagonista è ora

Bando Progetti di rilevanza territoriale 2024: gli enti ammessi a finanziamento

piano nazionale cinema e immagini per la scuola

17/07/2024 Disponibile l’elenco degli enti ammessi a finanziamento per il Bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale”, nel quadro del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola previsto dalla Legge Cinema e Audiovisivo del 2016. Sono 96 i progetti “di rilevanza territoriale” finanziati su un totale di 359 istanze

Webinar “Fare scuola con il cinema”: la didattica dell’audiovisivo come strumento educativo

03/05/2024 Nella giornata odierna, 3 maggio 2024, si è svolto il webinar dal titolo Esplorando nuove frontiere: fare scuola con il cinema (accreditato sulla piattaforma SOFIA del Ministero dell’Istruzione e del Merito) pensato e concepito per esplorare con rigore e competenza l’importanza della didattica del cinema come strumento educativo d’avanguardia. Non è mancata un’analisi approfondita sull’integrazione

Grande successo per la terza edizione di CinemaSarà

4/04/2024 Si è svolta dal 21 al 23 marzo la terza edizione di “CinemaSarà – 10 azioni per salvare il cinema adesso!” un forum di formazione organizzato da Cineteca Milano in collaborazione con Fondazione Eos, che ha messo al centro il pubblico giovane e le loro esigenze per il cinema del futuro. Sedi dell’evento sono

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: