Schermi in Classe 2022/2023 – Cinemovel Foundation

Progetto
SIC è l’esperienza nazionale più diffusa di cinema a scuola, attiva dal 2011 e rivolta a ragazze/i, docenti, comunità. Grazie alla piattaforma dedicata, alla sala cinematografica virtuale e al cinema itinerante porta il grande schermo a studentesse/i delle aree periferiche, dove la sala non esiste più o è difficile da raggiungere. Propone film, laboratori, eventi culturali, in presenza e online per promuovere cittadinanza attiva, diritti, antimafia sociale. Promotori Cinemovel, Libera, MYmovies.

Schermi in Classe è il primo spazio cinematografico dedicato alla scuola, che connette reale e virtuale per condividere film e contenuti audiovisivi in una dimensione collettiva. La Fondazione Cinemovel, attiva da oltre dieci anni nella divulgazione della cultura cinematografica, ha iniziato questo percorso a settembre 2022, concludendolo il 19 maggio 2023 a Roma con un evento nazionale in presenza e in streaming sui canali dei partner.
“Insegnare il cinema nelle scuole è diventata una questione che mette in gioco lo sviluppo della società” scrive Daniele Vicari nel suo libro “Il cinema, l’immortale”. Cinemovel, Libera e MYmovies hanno presentato i risultati del progetto, dialogando sul futuro del cinema con il regista, la comunità scolastica, partner e finanziatori.

Sette sono le azioni chiave di SIC: Seminari, Workshop, Tavolo permanente per l’audiovisivo che coinvolgono partner, formatrici, formatori, docenti. SIC Lab in Classe, Sic Itinerante, Sic Magazine, Sic Online e Sic Festival sono le attività rivolte alle scuole di tutta Italia, alle famiglie, alla comunità educante.
Il Tavolo per l’audiovisivo ha visto la partecipazione di 92 docenti di 56 scuole in 15 regioni, generando il “Glossario per l’audiovisivo a scuola”.
SIC Lab in Classe e SIC Itinerante hanno coinvolto 1.500 studentesse e studenti in 57 classi di 14 scuole, con 400 laboratori in presenza e 4.000 contenuti multimediali condivisi.
SIC Magazine, realizzato da studentesse e studenti parla di diritti, memoria, ambiente in dialogo con registe/i, attrici, attori, giornaliste/attiviste/i. 50 studentesse/i, 2 puntate, 6 ospiti, 4 rubriche
SIC Online, sala virtuale su MYmovies.it, ha programmato 40 film, coinvolgendo 150 scuole di 18 regioni, 20.000 studentesse e studenti e 600 docenti.
SIC Festival ha celebrato la Giornata della Memoria e dell’Impegno con tre giorni di cinema online, 10 film, 3 incontri, 150 scuole, 465 classi e 10.000 studentesse e studenti, rafforzando il legame tra cinema e impegno civile.

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: