Fantastiche Visioni – l’audiovisivo e il cinema a scuola dell’Istituto Comprensivo Alberico Gentili di Palermo ha previsto un’intensa attività di proiezione in sala lungo tutto l’anno scolastico. Ogni film è stato introdotto – contestualizzando tecniche, poetiche e contenuti – e analizzato al termine della visione. Nel laboratorio di cinema d’animazione per le classi quinte della scuola primaria, i docenti della Grafimated Cartoon hanno strutturato una intensa attività teorica e laboratoriale.
Il laboratorio ha portato alla realizzazione di tre cortometraggi. Gli studenti più piccoli sono stati protagonisti di laboratori di lettura di testi selezionati per tematica e fascia d’età, oggetto di trasposizioni cinematografiche. Gli alunni sono stati invitati all’ascolto dei testi selezionati e stimolati con la contestuale visione di immagini scelte per essere collegate alla storia attraverso rimandi visivi più o meno diretti così da cristallizzare la stretta relazione tra ascolto e visione. I ragazzi della secondaria, dopo una fase preparatoria legata alla grammatica cinematografica hanno affrontato un percorso di visione, analisi e critica attraverso i generi, declinati non solamente in relazione al mezzo cinematografico ma tenendo conto dell’accezione più ampia e trasversale del termine audiovisivo, mentre per gli studenti delle classi prime della secondaria è stato strutturato un laboratorio immersivo sperimentale di 25 ore (ripetuto tre volte in relazione ai gruppi di studenti coinvolti per un totale di 75 ore) di contenuti transmediali interattivi.
Il laboratorio ha avuto come output prototipi di storie interattive con percorsi non lineari ed elaborati grafici di personaggi e ambientazioni. Curatori del percorso sono stati i fondatori della Mash&Co, realtà internazionale che da anni opera nel campo della gamificazione. I docenti, oltre ad avere partecipato a tutte le attività relative ai ragazzi, hanno affrontato un percorso finalizzato all’acquisizione delle principali nozioni grammaticali del linguaggio audiovisivo.
I link per visionare le opere audiovisive del progetto
1) Delitto perfetto sul ponte di Brooklyn
2) Il furto del libro sacro
3) Travolti da un insolito portale nel caotico mondo scombussolato
- Titolo:1) Delitto perfetto sul ponte di Brooklyn; 2) Il furto del libro sacro; 3) Travolti da un insolito portale nel caotico mondo scombussolato
- Sinossi:1) Delitto perfetto sul ponte di Brooklyn: un piano malvagio si trasforma in un’avventura tra portali spazio-temporali e bizzarri personaggi;
2) Il furto del libro sacro: un libro magico, improvvisamente sparito e un viaggio alla sua ricerca. Mille avventure si succedono per i tre protagonisti;
3) Travolti da un insolito portale nel caotico mondo scombussolato: uno scienziato un po’ pazzerello si diverte a scombussolare i piani del mondo e a portare scompiglio e un pizzico di brivido.
- Data di uscita:2025
- Durata:1) 8’20’’ 2) 7’50’’ 3) 9’20’’
- Genere:Avventura
- Staff tecnico:1) 5B del plesso Pitrè dell’Istituto Comprensivo Alberico Gentili; 2) 5C del plesso Pitrè dell’Istituto Comprensivo Alberico Gentili; 3) 5A del plesso Pitrè dell’Istituto Comprensivo Alberico Gentili;