“La scuola in prima fila Viaggio in Italia” – Museo Nazionale del Cinema Fondazione Maria Adriana Prolo

Progetto
La Scuola in prima fila – Viaggio in Italia ha offerto alle scuole del territorio nazionale un programma di formazione docenti, visite guidate al Museo, laboratori di cinema in classe e proiezioni a partire dalle tematiche dei Film Festival del Museo

La Scuola in prima fila – Viaggio in Italia ha portato nelle scuole del territorio nazionale un articolato percorso didattico di educazione all’audiovisivo e di valorizzazione del patrimonio del Museo Nazionale del Cinema.

Il progetto si è sviluppato intorno ad alcune attività centrali: la formazione insegnanti, le visite guidate alle sale espositive del Museo del Cinema, i laboratori in classe e la visione in sala di film selezionati tra quelli programmati dai tre festival del Museo. Sei azioni integrate, articolate in attività formative comuni e tematiche, distinte per gradi scolastici.

L’obiettivo raggiunto è stato supportare docenti, studentesse e studenti con un percorso coerente di fruizione, analisi e produzione di opere e audiovisivi sui temi dei festival, in particolare ambiente e identità di genere, sviluppando competenze trasversali e curriculari.

Il dialogo istauratosi tra la scuola e i formatori esperti di cinema, dall’ideazione alla promozione, ha portato alla realizzazione di lavori prodotti dalle classi e presentati in un evento finale con una rassegna al Cinema Massimo e una mostra.

Il progetto ha offerto alle scuole da un lato un accesso guidato al patrimonio conservato dal Museo e dall’altro l’acquisizione di competenze per proseguire anche autonomamente attività didattiche laboratoriali dedicate alla conoscenza del diversificato universo del linguaggio audiovisivo.

L’analisi dei dati raccolti attraverso il monitoraggio ha offerto spunti significativi per comprendere l’impatto dell’intervento in termini di coinvolgimento attivo, gradimento soggettivo e apprendimento significativo.

Le fasi in cui si sono articolate le attività hanno costituito un percorso coerente e progressivo che ha coinvolto attivamente tutti i soggetti partecipanti. Dimostrando come sia possibile costruire percorsi formativi strutturati che coniughino fruizione, analisi e produzione cinematografica, favorendo lo sviluppo di competenze multiple.

La playlist completa con i 48 video realizzati

  • Titolo:1. Un pesce fuor d'acqua, 2. Un battito d'ali, 3. Piovono sanzioni, 4. Notte Splendente, 5. Il soldatino di stagno, 6. Trop Bel, 7. Totò senz'acqua, 8. Totò entusiasta della nuova moda, 9. Robinet innamorato di una chanteuse, 10. Plus des chauves, 11. Madamigella Robinet, 12. Lea e il gomitolo, 13. Change or Game Over, 14. L'uomo che piantava gli alberi, 15. Le due innamorate di Cretinetti, 16. Le cheval emballè, 17. La paura degli aeromobili nemici, 18. La moda vuole l'ala larga, 19. La cheminee fume, 20. Il duello di Robinet, 21. Il duello dei paurosi, 22. Filendouce est insaissable, 23. Cretinetti re dei ladri, 24. Buon anno, 25. Attenti alla vernice, 26. Tra le righe, 27. 7 notti, 28. Inclusione, 29. Bullismo, 30. Lo scambio, 31. Lame, 32. Il duello di Robinet, 33. Il duello di Robinet, 34. Carboesame, 35. Cyberescape, 36. Ferite invisibili, 37. La sosta, 38. Le avventure di Pinocchio, 39. Il sogno della farfalla, 40. Il brutto anatroccolo, 41. Virtual Tour Avogadro, 42. Troppo bello, 43. La coccinella e la farfalla, 44. Cronache dai fondali, 45. Un paesino tranquillo, 46. Un talento senza confini, 47. Mostri nella nebbia, 48. Una giornata particolare
  • Sinossi:
  • Data di uscita:2025
  • Durata:1) 1min, 2) 2min, 3) 1min, 4) 4min, 5) 5min, 6) 4min, 7) 6min, 8) 6min, 9) 5min, 10) 4min, 11) 5min, 12) 5min, 13) 1min, 14) 1min, 15) 5min, 16) 5min, 17) 6min, 18) 5min, 19) 4min, 20) 5min, 21) 4min, 22) 5min, 23) 5min, 24) 5min, 25) 5min, 26) 2min, 27) 3min, 28) 1min, 29) 1min, 30) 2min, 31) 2min, 32) 6min, 33) 6min, 34) 6min, 35) 5min, 36) 5min, 37) 4min, 38) 5min, 39) 4min, 40) 5min, 41) 4min, 42) 5min, 43) 4min, 44) 2min, 45) 2min, 46) 2min, 47) 2min, 48) 5min
  • Genere:1. Animazione, 2. Animazione, 3. Animazione, 4. Animazione, 5. Animazione, 6. Commedia , (sonorizzazione) 7. Commedia , (sonorizzazione) 8. Commedia , (sonorizzazione) 9. Commedia , (sonorizzazione) 10. Commedia , (sonorizzazione), 11. Commedia , (sonorizzazione) 12. Commedia , (sonorizzazione) 13. Animazione, 14. Animazione, 15. Commedia , (sonorizzazione), 16. Commedia , (sonorizzazione) 17. Commedia , (sonorizzazione) 18. Commedia , (sonorizzazione) 19. Commedia , (sonorizzazione) 20. Commedia , (sonorizzazione) 21. Commedia , (sonorizzazione) 22. Commedia , (sonorizzazione) 23. Commedia , (sonorizzazione) 24. Commedia , (sonorizzazione) 25. Commedia , (sonorizzazione) 26. Teaser, 27. Teaser, 28. Animazione, 29. Animazione, 30. Teaser, 31. Teaser, 32. Commedia , (sonorizzazione) 33. Commedia , (sonorizzazione) 34. Video VR, 35. Video VR, 36. Video VR, 37. Video VR, 38. Corto, 39. Corto, 40. Corto, 41. Video VR, 42. Commedia , (sonorizzazione) , 43. Animazione, 44. Animazione, 45. Animazione, 46. Animazione, 47. Animazione, 48. Animazione,
  • Staff tecnico:1. IC Villa di Serio, Secondaria I° , classe 2B, Villa di Serio (BG),
    2. IC Villa di Serio Secondaria I° , classe 2F, Villa di Serio (BG),
    3. IC Villa di Serio, Secondaria I°, classe 2^E, Villa di Serio (BG),
    4. IC Caccia, Infanzia Gialli, Rosa e Turchesi, Torino,
    5. IC Caccia, Infanzia Verdi, Arancioni, Rossi, Torino,
    6. DD Lambert, classe 1, Bardonecchia (TO),
    7. IC Bruno Caccia, classe 3B, Torino,
    8. IC Tommaseo, classe 5D, Torino,
    9. Classe 3, Bardonecchia (TO),
    10. IC TAGGIA, Pluriclasse unica, Triora (IM),
    11. Classi 1°2°3°4°5°, Salbertrand -Claviere (TO),
    12. IC Gouthier, Pluriclasse unica Fenestrelle (To),
    13. IC POLO 1 DON MILANI-Scuola Secondaria I° grado, classe 3A
    Leverano,
    14. IC POLO 1 DON MILANI, Secondaria I° , classe 3B, Leverano,
    15. DD LAMBERT, classe 2A, OULX (To),
    16. IC VILLA DI SERIO, classe 5A e 5C, (BG),
    17. IC TOMMASEO, classe 5^E, Torino,
    18. IC TAGGIA , classe 3A-3B, Taggia Levà (IM),
    19. IC VILLA DI SERIO, classe 3E, Cornale (BG),
    20. IC TAGGIA, classe 3^ e 4^, Badalucco (IM),
    21. DD LAMBERT, Primaria Cesana Torinese (TO),
    22. IC CACCIA, classe 2^ e 3^, Torino,
    23. IC VILLA DI SERIO, classe 5B e 5C , (BG),
    24. IC Taggia, classe 5B plesso Soleri, Taggia (IM),
    25. IC Villa di Serio, classe 3 (BG),
    26. ITIS Paleocapa, classe 4IA, Bergamo,
    27. Engim San Luca, classe 1B biennio, Torino,
    28. IC TAGGIA Scuola Sec I grado G. Ruffini, classe 2B Taggia (IM),
    29. IC TAGGIA sec. I grado G.Ruffini, classe 2A, Taggia (IM),
    30. IIS DES AMBROIS classe 3AM, Oulx (To),
    31. Liceo Passoni, classe 2A Torino,
    32. IC POLO 1 DON MILANI, classe 3B, Leverano (LE),
    33. IC POLO 1 DON MILANI, classe 3A, Leverano (LE),
    34. IIS Erasmo da Rotterdam, classe 5B, Nichelino (To),
    35. ITIS Avogadro, classe 4D, Torino,
    36. IIS Erasmo da Rotterdam, classe 5B, Nichelino (To),
    37. ITIS Avogadro, classe 5C, Torino,
    38. IC Caccia, Infanzia Santa Margherita, Torino,
    39. IC Tommaseo, Infanzia Plana, sezione Blu, Torino,
    40. IC Gouthier, Infanzia Sezione unica, Fenestrelle (TO),
    41. Classe 5C, ITIS Avogadro (TO),
    42. Classe 1A e 1C, Primaria I.C. Scanzano-Montalbano (MT),
    43. Classi 3A, 3B, 1B, 2B, IC Padre Pio da Pietrelcina, Pisticci, IC
    Nicola Fiorentino, Montalbano Jonico, IC Fabrizio De Andrè,
    Scanzano Jonico,
    44. Classe 2D, IC F. MARRO SCUOLA SEC I Grado Villar Perosa
    (TO), 45. classe 2 , Secondaria di I °, IISS Des Ambrois,
    Bardonecchia (To), 46. Classe 2B Sec I grado Calamandrei,
    Torino,
    47. Classe 2, Sec I grado, IC Perosa Argentina, Fenestrelle (TO),
    48. IC N. Tommaseo, Secondaria I° , classe 1D e 2C Torino
  • Video di backstage o contenuti extra: https://www.youtube.com/watch?v=SpgRN w2A4fE
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: