Wonder Film Festival: aperte le iscrizioni. Come candidarsi

15/10/2025

Sono aperte le iscrizioni al Wonder Film Festival, il nuovo festival di cinema per ragazzi che si terrà a Potenza nella sua prima edizione dal 27 al 29 novembre 2025 presso Il Piccolo Teatro – CeSAM. L’iniziativa è promossa da CGIAM, associazione senza scopo di lucro nata nel 1979 sotto l’egida dell’UNESCO, e da CeSAM, il cui Comitato tecnico scientifico è presieduto da Giancarlo Giannini.

Il Festival nasce con l’obiettivo di ricercare e promuovere opere audiovisive e videoludiche originali – cortometraggi, mediometraggi, lungometraggi, prodotti seriali e videogiochi – realizzate da giovani talenti provenienti da tutto il territorio nazionale. Al tempo stesso, intende valorizzare i progetti e le attività di educazione all’immagine e al linguaggio cinematografico promosse dalle istituzioni scolastiche italiane, in linea con il Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuolapromosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Particolare attenzione sarà riservata ai temi centrali per le nuove generazioni: legalità, giustizia sociale, pace, ambiente, cittadinanza attiva, diritti umani, uguaglianza di genere, memoria storica, cyberbullismo, body shaming ed educazione sentimentale. Il Festival offrirà un programma articolato di proiezioni, dibattiti con ospiti, masterclass e laboratori rivolti a pubblico, studenti e docenti, tutti con ingresso gratuito.

Il concorso prevede due sezioni principali: “Premio Wonder – Sezione Audiovisivo” e “Premio Wonder – Sezione Videogame”. Potranno partecipare le opere prodotte nel triennio 2023-2025 da singoli ragazzi, gruppi o classi delle istituzioni scolastiche ed educative statali e paritarie di I e II grado. La candidatura come singolo è riservata ai giovani di età compresa tra 10 e 21 anni e dovrà essere specificata nel form d’iscrizione.

Tutte le opere finaliste saranno raccolte in un catalogo digitale consultabile online, con illustrazione e descrizione dei progetti selezionati. Una giuria di professionisti assegnerà i riconoscimenti ufficiali e le menzioni speciali per creatività, originalità e impatto sociale.

La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 6 novembre 2025. Le iscrizioni sono disponibili tramite la piattaforma FilmFreeway, dove è possibile consultare nel dettaglio le modalità di partecipazione.

Potrebbero interessarti anche

Registrati

CIPS è una piattaforma in cui, oltre a consultare progetti, eventi e tanto altro ancora, potrai anche partecipare a Corsi, Bandi e Selezioni ufficiali.

E’ molto semplice: registra un nuovo account oppure accedi con le tue credenziali e potrai partecipare attivamente a Cinema e Immagini per la Scuola!

CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola
Piano nazionale di educazione all'immagine per le scuole promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
CIPS - Cinema e Immagini per la Scuola è un progetto promosso da: